mercoledì 10 agosto 2011

Nella top 100 dell'editoria online c'è anche l'iperlocale

Al primo posto c'è Facebook, che vanta centinaia di milioni di utenti che producono contenuti, seguito da una grande testata come il New York Times e da un sito di successo come l'Huffington Post. A poca distanza, nella top 100 delle pubblicazioni online stilata dall'Online Media Marketing & Advertising Magazine, c'è però anche un network di siti iperlocali: Patch.com.

La testata di proprietà di America On Line si trova al quinto posto, alle spalle di Netflix, sito che si occupa di video on demand e di vendita di dvd e che vanta oltre 23 milioni di utenti. Patch.com si è messo alle spalle una serie impressionante di giganti della Rete e dei media tradizionali, da Google (settimo) a Cnn.com (decimo), da Al Jazeera (quattordicesima) a Twitter (sedicesimo).



Patch.com, la cui storia è descritta in dettaglio all'interno di "Gazzette digitali", oggi raggiunge oltre 850 località degli Stati Uniti. Si tratta di un network di pubblicazioni piccole, ma che nel complesso costituiscono una testata di enormi dimensioni.

Clicca qui per visualizzare la classifica completa.

Nessun commento:

Posta un commento